studio-legale-Piccini

Lo Studio Legale Piccini

Studio Legale Piccini Genova

Lo Studio Legale Piccini è “nato” il 12 gennaio 1894, quando si è iscritto all’Albo degli Avvocati di Genova il capostipite, avv. Tomaso Piccini (1866-1949), a suo tempo anche Presidente dell’Istituzione Filantropica per l’infanzia e la gioventù abbandonata “Nave Scuola Nicolò Garaventa”. Allora lo Studio aveva sede in salita Pollaiuoli. Dal 1955 lo Studio ha sede in via Macaggi 18/3.

Negli anni lo Studio si è materialmente ingrandito (più stanze, più soci e collaboratori), ma è rimasto sempre lì, come punto di riferimento per la clientela, che da sempre sa di poter contare su di noi.

La nostra caratteristica è infatti la tradizione e l’affiatamento. Tutti i soci ed i collaboratori si sono formati all’interno dello Studio e di esso fanno parte dall’inizio della loro carriera professionale. Tutti i soci hanno tradizioni familiari nell’avvocatura. Ci sentiamo “vecchi” per la storia che abbiamo alle spalle, ma siamo senz’altro “giovani” per il modo dinamico in cui lavoriamo, coniugando l’esperienza con le novità, anche informatiche, che tutti i giorni incontriamo. Dedichiamo anche una parte del nostro tempo e delle nostre risorse alla costante formazione ed all’aggiornamento. Il nostro sistema, ormai collaudato negli anni, è quello di lavorare in team: infatti, appena possibile, tutti i soci vengono messi a conoscenza delle questioni che ognuno di noi sta trattando. Questo comporta un notevole impiego di energie e di tempo, ma consente di usufruire di più punti di vista e delle diverse singole esperienze, inoltre garantisce la continuità del lavoro anche in caso di non preventivati impedimenti. Condividiamo tutti lo stesso obiettivo, che è quello di dare un risultato al cliente.

Nel contesto della storia dello Studio Legale Piccini non può mancare una menzione particolare per l’avv. Carlo Piccini (1909-2003).
Figlio del capostipite avv. Tomaso Piccini, si è iscritto all’Albo dei Procuratori Legali di Genova nel 1934. Ha lavorato fino all’ultimo, raggiungendo quasi 70 anni di iscrizione all’Albo.
Ha fatto parte del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Genova dal 1972 al 1977.
Dal 1978 al 1991 è stato componente e poi tesoriere del Consiglio Nazionale Forense. Ha altresì partecipato alla Commission Consultative des Barreaux dé la Communauté Européenne (Commissione Consultativa dell’Associazione degli Avvocati Europei). Ha collaborato alla stesura del testo della Legge 218/1995 di Riforma del Diritto Internazionale Privato.
Ha avuto, tra l’altro, il merito di “ricostruire” lo Studio Legale Piccini una volta conclusa la seconda guerra mondiale, dopo aver dovuto interrompere la professione per anni per prestare servizio come Capitano di Cavalleria nell’Esercito Italiano.

Studio Legale Piccini Genova
Studio Legale Piccini
studio legale Piccini Genova
studio legale Piccini Genova

Aree di Attività

Lo Studio si occupa di contrattualistica (appalti, compravendite), di diritto bancario (fideiussioni, performance bond, advance payment bond), di M&A, di proprietà ed altri diritti reali, stato e capacità delle persone (interdizioni, inabilitazioni ed amministrazioni di sostegno), successioni ed eredità giacenti, diritto di famiglia, diritto del lavoro, responsabilità civile anche sanitaria; svolge consulenza ed assistenza – giudiziale, stragiudiziale ed arbitrale – a favore di società e/o gruppi di società nel settore edile/immobiliare, con particolare riferimento ad appalti e compravendite, e nel settore societario, con particolare riferimento a cessioni/fusioni/acquisizioni.

I professionisti

News

Studio Legale Piccini

Via Macaggi 18/3
16121 Genova

Tel. 010562898
Fax 0105531766

E.mail piccini@studiolegalepiccini.it

P.IVA 02215940103

Privacy Policy
Cookie Policy

Le notizie e la documentazione contenute nel sito sono predisposte a soli fini informativi e non pubblicitari: i materiali pubblicati non costituiscono né vogliono costituire pareri, consulenze, o consigli legali, né rivestono carattere di pubblicazione giornalistica o periodica; lo Studio Legale Piccini non offre servizio di consulenza on-line; pertanto le informazioni tratte dal sito non sostituiscono né potrebbero sostituire il contatto diretto con il professionista e non possono essere utilizzate in luogo della consulenza di un legale. In ogni caso, il presente sito è stato realizzato e viene aggiornato nel pieno rispetto delle norme deontologiche nella loro più recente formulazione; tali disposizioni sono liberamente consultabili al sito: www.consiglionazionaleforense.it