Avv. Francesco Gastaldi

Avv.-Francesco-Gastaldi

E’ entrato a far parte dello Studio Legale Piccini nel 2000 ed ha avuto il privilegio di vivere la professione al fianco, non soltanto, dell’Avvocato Piergiorgio Piccini (del quale è stato prima praticante, poi collaboratore ed infine socio), ma anche dell’Avvocato Carlo Piccini, tra i più stimati e longevi avvocati genovesi, con quasi 70 anni di iscrizione all’Albo.

Nato a Genova l’8 aprile 1976, con grande orgoglio e determinazione porta avanti la professione del padre, Avvocato Giorgio Gastaldi, scomparso prematuramente nel 1981.

Si è laureato presso la Facoltà di Giurisprudenza di Genova nel luglio 2000 ed è iscritto all’Albo degli Avvocati di Genova dal novembre 2003.

Dal 2015 è abilitato al patrocinio presso le Giurisdizioni Superiori ed è iscritto all’Albo degli Avvocati presso la Corte di cassazione.

Dal 2023 è Mediatore Civile e Commerciale iscritto presso il Ministero della Giustizia.

Insieme agli altri componenti dello Studio, ha organizzato ed organizza, partecipandovi come relatore, vari convegni multidisciplinari in materia giuridico-sanitaria ed in materia di solidarietà-volontariato, accreditati dal Centro Formazione dell’Ordine degli Avvocati di Genova

Si occupa prevalentemente di diritto civile, contrattualistica, diritti reali, appalti, diritto delle assicurazioni, responsabilità civile, con particolare riferimento alla responsabilità sanitaria, successioni, diritto di famiglia e diritto del lavoro.

Studio Legale Piccini

Via Macaggi 18/3
16121 Genova

Tel. 010562898
Fax 0105531766

E.mail piccini@studiolegalepiccini.it

P.IVA 02215940103

Privacy Policy
Cookie Policy

Le notizie e la documentazione contenute nel sito sono predisposte a soli fini informativi e non pubblicitari: i materiali pubblicati non costituiscono né vogliono costituire pareri, consulenze, o consigli legali, né rivestono carattere di pubblicazione giornalistica o periodica; lo Studio Legale Piccini non offre servizio di consulenza on-line; pertanto le informazioni tratte dal sito non sostituiscono né potrebbero sostituire il contatto diretto con il professionista e non possono essere utilizzate in luogo della consulenza di un legale. In ogni caso, il presente sito è stato realizzato e viene aggiornato nel pieno rispetto delle norme deontologiche nella loro più recente formulazione; tali disposizioni sono liberamente consultabili al sito: www.consiglionazionaleforense.it